(William Shakespeare, Come vi piace)
"Tutto il mondo è un teatro e tutti gli uomini e le donne non sono che attori: essi hanno le loro uscite e le loro entrate; e una stessa persona, nella sua vita, rappresenta diverse parti."
Cos'è la Scuola di Teatro di Baracca&Burattini?
Una scuola per giovani attori, musici e tecnici di scena, articolata in diversi momenti formativi(conferenze, laboratori, esercizi...) che affronta tutti i mestieri del teatro. È sede di PCTO, tirocini ed è convenzionata con scuole superiori e accademie.
Come è articolata?
I nostri percorsi formativi affrontano tutto ciò che sta dietro alla realizzazione di uno spettacolo. In questo modo lo spazio teatrale diventa un "luogo della mente" più che uno spazio fisico, in cui si progetta e co-progetta, e si sviluppa la formazione della persona, con l'aiuto di tutor e professionisti del settore. L’attività teatrale è il mezzo che adoperiamo per sviluppare al meglio le soft skills, le competenze trasversali di ciascuno, e stimolare le diverse intelligenze (creativa, sociale, emotiva et al.)
Gli incontri della prima fase hanno funzione introduttiva e sono teorico-pratici, quelli successivi saranno direttamente in laboratorio, con metodologia attiva e partecipata al 100%.
Si possono scegliere fin dall’inizio i diversi percorsi di laboratorio, che saranno attivati dopo una introduzione comune a tutti, sviluppata con il contributo di professionisti. Ma è possibile cambiare percorso dopo i primi incontri, quando si hanno le idee più chiare, anche con l’aiuto dei tutor e dei formatori.
• LABORATORIO DI RECITAZIONE TEATRALE E CINEMATOGRAFICA
- tutti i giovedì pomeriggio dalle 15 alle 17.30
presso il Liceo Artistico dell' IIS Buniva
da ottobre a maggio
• LABORATORIO DI SCENOGRAFIA, PROGETTAZIONE, DECORAZIONE, TECNICA DELLE LUCI E DEL SUONO
- tutti i giovedì pomeriggio dalle 15 alle 17.30
presso il Liceo Artistico dell' IIS Buniva
da ottobre a maggio
• LABORATORIO DI COSTUMISTICA, PROGETTAZIONE, DECORAZIONE E MAKE-UP
- tutti i giovedì pomeriggio dalle 15 alle 17.30
presso il Liceo Artistico dell' IIS Buniva
da ottobre a maggio
• LABORATORIO DI DANZA CONTEMPORANEA, ESPRESSIONE CORPOREA E COREOGRAFIA
- tutti i giovedì pomeriggio dalle 15 alle 17.30
presso il Liceo Artistico dell' IIS Buniva
da ottobre a maggio
• LABORATORIO DI MUSICA D’INSIEME
(per chi già suona uno strumento, con attività collettive e/o lezioni individuali)
- mercoledì o venerdì pomeriggio tra le 15 e le 17.30
(i primi dieci incontri sono di giovedì, insieme agli altri)
presso il Liceo Artistico dell' IIS Buniva
da ottobre a maggio
Per tutti i corsi della Scuola di Teatro,
la quota associativa annuale è di 270 €,
in tre rate da 90 € ciascuna
entro il 31 ottobre, il 31 dicembre e il 28 febbraio
oppure 250 € in un’unica soluzione,
entro la seconda lezione dell’anno (early bird, 23 ottobre)
Tutti i corsi si concludono a maggio con uno spettacolo in teatro.
Chi ci insegna?
Attori, registi, scenografi, truccatori, musicisti... molti professionisti e molti amatori del teatro.
Il Direttore Artistico è Roberto Ferraris.
I tutor della scuola seguono da vicino gli studenti in tutte le attività.
Chi può partecipare?
Non ci sono classi di età né gruppi di livello! Tutti possono iscriversi e partecipare, dai 13 ai 20 anni. La contaminazione tra adolescenti, giovani e adulti, attraverso l'apprendimento delle tecniche teatrali, aiuta a sviluppare una visione del mondo che privilegia la cooperazione e a migliorare la propria percezione di sé.
NOVITA'
• MASTERCLASS PER ADULTI
La Crew di Baracca & Burattini scende in campo insieme ad esperti professionisti.
per offrire stage formativi brevi, intensivi, sugli elementi di base della teatralità:
• espressione con il corpo e introduzione alla danza contemporanea
• public speeching e uso della voce
• approccio alla recitazione teatrale e cinematografica
• realizzare un reel per i social network
Ogni masterclass si svolgerà in 12 ore
tra venerdì sera, sabato pomeriggio e domenica mattina,
in date da definire nel corso dell’anno
(rispondete compilando il modulo e sarete contattati
riceverete tutte le info su formatori, date, orari e spazi)
in Pinerolo, in locali attrezzati, fuori dal caos.
Massimo 12 partecipanti, adatto a persone dai 18 ai 99 anni.